Il Castello di Atlante


Storia della letteratura daIl'800 al 900
Cento anni di letteratura, dai romantici ai naturalisti ai decadenti ,neoclassicisti , veristi e tanti altri periodi opere, e con numerose altre nozioni per un approfondimento di un periodo estremamente prolifico dal punto di vista della produzione e delle teorie letterarie.
http://freeweb.org/freeweb/Juanita

Saggi e critiche letterarie
Saggi vari sulla letteratura italiana, per approfondire e conoscere le critiche dei contemporanei sulla produzione artistica del passato.
http://italia.hum.utah.edu/nanda/Indice html


Saggi di Linguistica e letteratura comparata

Saggi di linguistica e letteratura comparata sul medioevo, il trecento e il quattrocento: nel sito sono presenti, inoltre, delle analisi di alcune tra le molteplici tematiche che i vari autori di quei periodi hanno affrontato, per un ulteriore approfondimento della conoscenza della letteratura italiana.

http://members.xoom.it/maronius



 Letteratura per periodi letterari e storici





Il naturalismo


Il verismo


Il positivismo


Il decadentismo


Il futurismo

Italiano
rkmr Scuela


In questa sezione si potranno trovare i siti che costituiscono una vera e propria biblioteca telematica dei testi della letteratura italiana di prosa e poesia, e che permettono di consultare e, in alcuni casi scaricare liberamente il materiale cercato. Per navigare con gli strumenti dell'ultima generazione tra le opere del passato.

Nuovo Rinascimento

http://www.merLunifi.ittn~rinasctpub/


Criadid

inoltre una rubrica riguardante la poesia contemporanea: quest'ultima sezione, in fase di realizzazione, comprende per le opere di Somma e Campana.
http://criad.unibo.it/galarìco

O Tanfissimi testi da ricercare, consultare e scaricare liberamente.
http:/Iwww.liberliber.it/biblloteca

O In questo sito sono presenti molte opere di poesia e di prosa, una vera e propria biblioteca telematica, da cui inoltre si può scaricare il materiale consultato.
http://www.crs4.it/HTMULfterature html

La Biblioteca di Babele

che rimangono un patrimonio inestimabile della nostra cultura.


Duecento



Wordtheque


Gli autori di opere indimenticabili, di scritti di prosa, poesia e teatro. I siti dedicati ai maestri della letteratura italiana, dalle origini ai giorni nostri.

Dante Alighieri



Dante e Beatrice

Italiano

La Simile Sulla Internet mmi le Stulelte


nzo il Magnifico e l'Umanesimo
Il periodo del fiorire delle arti umanistiche ma non solo, in Italia e nella Firenze di quel periodo. Un personaggio che ha segnato profondamente l'età a lui contemporanea e quella successiva, autore egli stesso della famosa Canzone di Bacco.
http://web.tiscalinet.it/IorenzojLmagnifico

hiavelli onhine
Il grande autore del Principe e di molti altri scritti alla base della filosofia politica: un sito sulla sua vita, il periodo in cui è vissuto, la critica e molto altro. http://www.sas.upenn.edukpgrose/mach

hiavelli
Un sito interamente dedicato al filosofo, scrittore e politico fiorentino. http://www.machiaveIIL3000.it
ieppe Panni
A 200 anni dalla morte del grande poeta un sito interamente dedicato alla sua vita, al suo pensiero e alle sue opere.
http://geocities.com/parini200

pardi
La poesia dell'autore recanatese, i dialoghi, il contatto tra romanticismo e pessimismo: tutto questo e molto altro ancora.
http:/Idigilander.ioLit/iside99I

;inestra ovvero Lopardi nella rete
Un sito dedicato al poeta dell'infinito, attraverso delle sezioni dedicate alle opere, gli studi, la critica e i canti: tutto quello che si deve sapere su Leopardi. http://www.fabula.if/Ieopardi

Foscolo
L'opera poetica, la vita, le tematiche affrontate dal grande autore italiano, la cui poetica si colloca a ca
Italiano
bei' Scmela


O Il padre della lingua italiana moderna, autore dell'indimenticabile romanzo `I promessi sposi" ma anche di opere e poesie di vario genere.
http://www.pegacity.itì'abcteyl,ibuotecwteu_ita/
alessand.htm


O Il massimo esponente del verismo, l'autore indimenticabile di un'opera come I Malavoglia, vero e proprio patrimonio della cultura italiana.


Giovanni Pascoli

Pascoli, Catullo, Orazio, Ovidio e Marziale, per un approfondimento tra due periodi così lontani fra loro ma forse affini per tematiche affrontate.
http://utentLtripod.itlaquìiaselvaggiMndex..92.htmI

O Un sito dedicato ad Aron Hector Schmitz, il futuro Italo Svevo: il periodo storico in cui è vissuto, la sua vita, le opere, del più grande romanziere d'inizio secolo, tra le quali, La Coscienza di Zeno e Senilità.


Luigi Pirandello

La Simile Sulla Internet mmi le Stuleiiue


Tutto ciò che dovete sapere sullo scrittore siciliano: la biografia, le novelle, le opere di teatro e i romanzi. http://digilander.iol.ittpirandeuoweb

mzia Deledda
La scrittrice italiana, una delle maggiori esponenti della narrativa contemporanea, vincitrice del premio nobel: la biografia, le sue opere.
http://nobelprizer.comjnobelAfterature/1926a html

vatore Quasimodo
Tutto ciò che riguarda il poeta italiano: la sua vita, le opere e le correnti letterarie a cui appartiene, nonostante il mantenimento della propria autonomia stilistica.
http://ragusaonhine.comjquasimodo

Il sito ufficiale del poeta italiano http://www.quasimodo.it
seppe Ungaretti
La biografia, le opere, la collaborazione del poeta con i mezzi di comunicazione e molti altri approfondimenti http://www.avnet.it/itis/ungarettuìndex.htm

Il sito dedicato al precursore deII'ermetismo.
http://www.club. lt/a utori/grandi/ giuseppe.ungarettL/

ianni Guareschi
Uno scrittore non abbastanza valorizzato dalla critica, seppure autore di opere che ben rappresentano la società italiana del secondo dopoguerra e padre di un personaggio amato del cinema italo-francese come don Camillo. http://www.geocities.comJAthen~666JJ

aolo Pasolini
Un scrittore controverso, autore di testi in prosa e opere cinematografiche, la cui fine rimane tuttora un mistero da risolvere.











[vker Scuela
alieno

lerman Hesse
P
La vita e le opere dello scrittore tedesco.


_____
O LE OPERE
~omanzi, poesie ed opere di teatro alla base della no;tra letteratura.In questi siti sono presenti inoltre approondimenti sugli autori, sul periodo in cui sono state ,omposte, e una critica che permetta di studiare in maiiera approfondita i testi che hanno reso grande la cuIura italiana, dal duecento fino ai giorni nostri.

..a Divina Commedia
La versione ipertestuale del capolavoro di Dante
Alighieri è proposta in questo sito corredata dalle note di De Santis e da illustrazioni di pittori famosi che si sono ispirati a questa grande opera per dipingere i loro quadri, Il sito offre inoltre la possibilità di avere spiegazioni sui singoli termini ciccando sulla parola scelta per esaminare la nota di riferimento.


Francis Petrarch


The Decameron Web

Italiano
vker Scumlm


O Il capolavoro di Ugo Foscolo, analizzato attraverso il testo, gli elementi compositivi, i temi affrontati e molte altre sezioni. http://wwwxomune.Iivorno.itRtis/tosco,ot
masks2.html

La sezione proposta di seguito presenta dei siti che affrontano delle tematiche specifiche della letteratura italiana: l'amore, la morte, il dolore, la solitudine, l'eros e
molti altri argomenti che sono stati al centro delle opere

dei grandi scrittori e poeti. Un approfondimento utile per
` chi studia la materia.

in Jacopone da Todi, nella Chanson de Roland, in Boccaccioe e Petrarca.
http://members.xoom.it,'cos,mol/detautthtm

O La figura della donna in tre sezioni differenti: dalla classicità al medioevo, dal medioevo alla rivoluzione francese e dalla rivoluzione francese ai giorni nostri. http://www.comune.bologna.it/iperbolellìgatvt


Temi vari

italiana e straniera e, per ogni tema, una lista di libri su cui poter ricercare come è stato sviluppato l'argo-


ii~j
milano
Ivber Scmelm


Siti che possono facilitare lo studio della letteratt liana.

Non solo scuola

nello studio della materia.
http://www.nonsoloscuola.net

Gli help-desk, i forum e i gruppi di discussione pres nella rete, per avere informazioni dirette, scambiar

Progetto Leopardi


Club dei poeti


Messaggi sull'argomento

I---
· http:I/www:webscuola.tin.it/cgi-bin/'netforuml
materiale/a13 22




111
viaggio nel regno dei morti; l'autobiografia; play the play; la letteratura e la droga. http:I/members.xoom.it/Icanetta

Fabula


Alcune tipologie specifiche di stili letterari, che si sono succeduti nel corso del tempo. All'interno dei siti di seguito riportati, inoltre, si potranno trovare anche gli scrittori che possono essere inclusi all'interno di ogni genere letterario e le loro opere.

Il poema epico cavalleresco


Letteratura barocca


li romanzo storico


La poesia

Italiano
i' Scmelm



Scuola d'italiano

esercizi vari, brani accompagnati da note grammaticali. Uno strumento in più per imparare a scrivere meglio, in maniera diversa e divertente, accrescendo ogni volta il livello delle proprie capacità http://web.tiscalinet.it/scudit/mdindice.htm

O Per un aiuto nelle prove d'italiano: esercizi di scrittura e anche guide allo studio di alcuni tra i più importanti
scrittori della nostra letteratura e molto altro ancora.


Dante Alighieri

possibile avere informazioni sulla lingua, la cultura e la letteratura italiana.
http:/Iwww.dse.nI/.-dante

O Il sito della Rai presenta numerose sezioni a cui accedere, fra le quali si possono ricordare quelle dedicate ad un corso di letteratura italiana, ad una vera e propria biblioteca online con testi da consultare e leggere e a brani letti da attori.
http://www.italica.org/