COMMENTO AL VANGELO
DOMENICA 30 settembre 2012
Mc 9,38-43.45.47-48
In quel tempo, Giovanni disse a Gesù:
«Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni
nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva».
Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché
non c'è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito
possa parlare male di me: chi non è contro di noi è
per noi.
Chiunque infatti vi darà da bere un bicchiere d'acqua nel
mio nome perché siete di Cristo, in verità io vi
dico, non perderà la sua ricompensa.
Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono
in me, è molto meglio per lui che gli venga messa al collo
una macina da mulino e sia gettato nel mare. Se la tua mano ti
è motivo di scandalo, tagliala: è meglio per te
entrare nella vita con una mano sola, anziché con le due
mani andare nella Geènna, nel fuoco inestinguibile. E se
il tuo piede ti è motivo di scandalo, taglialo: è
meglio per te entrare nella vita con un piede solo, anziché
con i due piedi essere gettato nella Geènna. E se il tuo
occhio ti è motivo di scandalo, gettalo via: è meglio
per te entrare nel regno di Dio con un occhio solo, anziché
con due occhi essere gettato nella Geènna, dove il loro
verme non muore e il fuoco non si estingue».
"abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome " Attenzione nel "tuo nome"! e non secondo i vari principi o idee similari al vangelo. Spesso si commenta questo passo come un apertura totale di Cristo come se tutte le religioni o idee fossero uguali. Si cita spesso Gandhi per questo. Ma non è così Gesù parla chiaro "nel mio nome" perciò colui che crede in Lui o nel suo Vangelo. Perché solo Lui "ha parole di vita eterna" solo Lui ha la chiave per rendere gli uomini veramente liberi. Gli altri sono solo imitatori!
Non per questo Dio non li salva o non li accetta perché per Lui sono "Tutti" suoi figli. Ma solo chi è coerente con il vangelo e il suo messaggio fino in fondo è dalla sua parte perché ha compreso "La buona Novella" e la segue senza personalismi di sorta, e solo la sua parola può salvare il mondo. Solo chi è in sintonia con Gesù riesce a comprendere che il regno è già venuto ed è qui!
Solo con Lui l'uomo è cosciente di essere già eterno e ripieno di Dio in ogni azione. Nulla lo può turbare ne vita né morte, ricordiamoci i martiri che pur di non negare la presenza di Dio si sono fatti uccidere, perché moriva solo il corpo ! Loro sono sempre vivi!
Questa è la grande novella, Lui ha vinto la morte e tutto il male del mondo.
Questo richiede però che noi cristiani siamo coerenti fino in fondo, perché la nostra coerenza può salvare questo mondo! Il bene e i comportamenti coerenti contribuiscono da subito a cambiarlo e a gustare già qui un anticipo di Paradiso.
Mentre chi annuncia un vangelo diverso
e si comporta secondo le sue idee poi crea scandalo specialmente
verso i più deboli di personalità e anche verso
chi vedendo i comportamenti ingiusti degli "uomini di Dio",
si allontana dal Vangelo e dalla comunità ,"meglio
per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia
gettato nel mare" contribuendo a dare un immagine della
religione come di una setta, e non di immagine di Dio
p.s Molti si chiamano cattolici o cristiani , dicono di agire in nome di Dio e poi ne combinano delle grosse e sono le nuove pietre di scandalo ad iniziare dalla politica, dalla finanza , dalle banche, dai padroni ingiusti, dagli insegnanti libertini, da chi scansa i poveri e gli stranieri.
Come può un paese risorgere se tutti questi parlano ed agiscono in "nome di Dio" e poi son peggio dei ladri e delle prostitute , infatti dice Gesù quest'ultimi prenderanno il loro posto perché quest'ultimi son capaci di pentimento e di cambiamento di vita mentre loro sono ormai nella via della perdizione.
Ma non è mai troppo tardi, vedi il ladrone nella croce, l'importante è ricominciare da zero con animo umile e con la parola di Dio nel nostro cuore e seguirla senza timore o paure di sorta.
Il vangelo è l'unica vera alternativa a tutte le ideologie presenti e passate applicandolo in tutti i campi, economici, politici e sociali e religiosi vedremo finalmente questo mondo nuovo a cui tutti aspirano.
Henry