Archivo commenti letture
 scrivi un tuo commento che verrà al più presto pubblicato

DOMENICA 31 GENNAIO 2010

IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

(Lc 4,21-30)

Allora cominciò a dire: «Oggi si è adempiuta questa Scrittura che voi avete udita con i vostri orecchi». Tutti gli rendevano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca e dicevano: «Non è il figlio di Giuseppe?». Ma egli rispose: «Di certo voi mi citerete il proverbio: Medico, cura te stesso. Quanto abbiamo udito che accadde a Cafarnao, fallo anche qui, nella tua patria!». Poi aggiunse: «Nessun profeta è bene accetto in patria. Vi dico anche: c'erano molte vedove in Israele al tempo di Elia, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elia, se non a una vedova in Sarepta di Sidone.

C'erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Eliseo, ma nessuno di loro fu risanato se non Naaman, il Siro». All'udire queste cose, tutti nella sinagoga furono pieni di sdegno; si levarono, lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte sul quale la loro città era situata, per gettarlo giù dal precipizio. Ma egli, passando in mezzo a loro, se ne andò”[1].


Oggi si è adempiuta questa parola... cioè da quando Gesù è venuto in mezzo a noi il mondo è cambiato ma noi spesso come gli abitanti di Nazareth abbiamo gli occhi chiusi e non riusciamo a vedere che il "regno" è già qui che basta lasciarsi andare nelle sue mani perché il mondo sia diverso la nostra vita sia diversa . Non ci stancheremo mai di ricordare che tutto il segreto della vita è nel padre nostro in quelle prime parole "...sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra".

Allora se ogni giorno è come un giorno in cielo, se tutto è fatto come lo fanno lassù perché ci affanniamo ci preoccupiamo e ci lamentiamo dando a Dio tutta la colpa di quello che succede ?

I santi ci insegnano con la loro vita che nulla li ha mai allontanati da Dio, e che tutto quello che è successo loro non li ha mai fatto venir meno il suo amore, anzi li ha rinforzati perché hanno saputo vedere che la scrittura si è adempiuta.

Da quando è venuto Gesù nulla è più come prima ormai Lui ha vinto il mondo e il Regno è sceso sulla terra ma purtroppo solo per chi lo sa vedere

Per gli altri, come per gli abitanti di Nazareth Gesù è scandalo perché non esaudisce con la "bacchetta magica " tutti i loro desideri. E quando Gesù porta degli esempi su a chi Dio si fa vicino vogliono addirittura farlo fuori.

Questi esempi di Gesù che sembrano per noi crudi e incomprensibili sono sono un modo orientale(non dimentichiamo che il vangelo è stato scritto secondo tali culture) per far comprendere il vero messaggio che è quello che Dio è vicino a chi veramente si affida a Lui e non a quelli che ritengono Dio al loro servizio.

E cosa importante a chi si affida, Dio concede sicuramente il miracolo perché come ci ha spesso detto "se avrete fede come un granello di senape direte a questa montagna precipitati in mare e ciò avverrà" e queste non sono barzellette ricordiamo i numerosi miracoli che accadono ancora oggi nel suo nome.


p.s. Anche oggi succedono grandi tragedie come Haiti o Guerre e molti anche cristiani dicono "ma come mai Dio lo ha permesso?"

La risposta è come quella che Gesù ha dato agli abitanti di Nazareth.

Le carestie terremoti e guerre esistono perché il mondo è imperfetto, e per questo Gesù è venuto perché il male sia sconfitto, e per sconfiggere il male per prima cosa gli uomini devono agire come Dio a iniziare dai rapporti umani, "ama il prossimo..." per continuare nella vita di tutti i giorni considerando tutti gli uomini uguali e lavorare perché si possa prevenire, perché costruire ad Haiti case senza tener conto del terremoto , essendo una delle zone sismiche più a a rischio del mondo è un genocidio annunciato. Prendano esempio dal Giappone dove le case "dondolano " ma difficilmente cadono. Poi facciano case a chi non le ha invece di capanne. Ma l'egoismo in questi paesi la fa da padrone e i suoi frutti sono la miseria e la disperazione.Ciò che fa male è che chi potrebbe cambiare le cose e si dice "cristiano"e poi fa i pianti del coccodrillo portando aiuti e magari guadagnandoci....

Infine ricordiamo per i numerosi morti che Gesù ha detto "io ho vinto la morte" e perciò nulla può separare l'uomo dall'amore di Dio e questo è incomprensibile sia per gli abitanti di Nazareth e per chi non crede ...

non sanno cosa perdono!!!