Librai protestiamo verso i nostri sindacati che non sanno difenderci come Federfarma (leggi Comunicati più sotto)
c c
   

.

Per i libri scolastici, (dove si dice che tali sconti non siano praticati dagli editori) i supermercati fanno sconti fino al 15% vedi UNICOOP che interpellata dice nella stampa (Intervista sul Tirreno di Settembre 2005) che loro ci rimettono e fanno lo sconto solo per fare un piacere ai soci. I nostri sindacati dinanzi a tutto questo hanno sempre calato le brache salvo fare una manifestazione Roma con i dirigenti senza avvisare i librai di tutta Italia soci e non soci... tanto per salvare la faccia. E quando librai scrivono loro dicono che hanno fatto tutto il possibile.

IMPARATE DA FEDERFARMA ! LORO TUTELANO I DIRITTI DI TUTTI I FARMACISTI SINO IN FONDO SANNO FARSI VALERE FACENDO RISPETTARE LA COSTITUZIONE DOVE SI DICE CHE TUTTI HANNO GLI STESSI DIRITTI E LE STESSE POSSIBILITA' DI SVOLGERE IL LORO LAVORO SENZA LA PaURA DELLA CONCORRENZA SLEALE , PUNITA ANCHE DAL CODICE CIVILE !

LIBRAI ! ASSOCIAMOCI ALLA FEDERFARMA !

E IN POCO TEMPO IL MERCATO TORNERA AD ESSERE NORMALE E LA CONCORRENZA NON SARA' SUI PREZZI MA SUL SERVIZIO E LA QUALITA' AL PARI DEI NOSTRI AMICI LIBRAI FRANCESI DI CUI POTETE LEGGERE IN PRIMA PAGINA IL MANIFESTO.

Iinviate numerosi questa lettera di adesione e date le vostre dimissioni dagli inutili sindacati dei Librai.

Copia della lettera da Inviare. alle sedi della vostra provincia più sotto gli indirizzi.

 

Spett. Federfarma

Noi librai chiediamo di essere iscritti alla vostra federazione perchè il nostro servizio è parificato al vostro, voi curate il corpo noi curiamo la mente e dato che "mens sana in corpore sano" siamo due categorie complementari e inscindibili perciò voi ci rappresentate già di fatto.

E come primo passo chiediamo che gli accordi fatti con il ministro Storace siano fatti anche con il Ministro Rutelli per poter da subito ristabilire un diritto leso da troppo tempo.

firmato

La Libreria.....................................................

Dicembre 2005
 
Indirizzi
LOMBARDIA
Federfarma Lombardia - Sindacato Regionale Titolari di Farmacia della Lombardia - Presidente: Dr. Paolo Andrea Gradnik
Viale Piceno, 18
20129 - MILANO
tel. 02/717023 - fax 02/7385511
e-mail: box@federfarma.lombardia.it
MARCHE
Federfarma Marche - Federazione Regionale dei Titolari di Farmacia - Presidente: Dr. Giampaolo Zecchini
Via Vittorio Nenni, 6
60127 - ANCONA
tel. 071/2832067 - fax 071/896752
e-mail: federfarmamarche.an.@virgilio.it
MOLISE
Federfarma Molise - Unione Regionale Farmacisti Titolari di Farmacia del Molise - Presidente: Dr. Luigi Sauro
Via Duca degli Abruzzi, 1/c
86100 - CAMPOBASSO
tel. 0874/411234 - fax 0874/311532
e-mail: federfarmamolise@tin.it
PIEMONTE
Federfarma Piemonte - Unione Sindacale Titolari di Farmacia della Regione Piemonte - Presidente: Dr. Luciano Platter
Via S. Anselmo, 14
10125 - TORINO
tel. 011/6590111 - fax 011/6590200
e-mail: ass.tit@farmapiemonte.org
PUGLIA
Federfarma Puglia - Unione Regionale delle Associazioni Sindacali dei Titolari di Farmacia della Puglia - Presidente: Dr.ssa Francesca Conchiglia Via degli Orefici, 6
73100 - LECCE
tel. 0832/352529 - fax 0832/220308
e-mail: federfarmapuglia@federfarmalecce.191.it
SARDEGNA
Federfarma Sardegna - Unione Regionale dei Titolari di Farmacia - Presidente: Dr.ssa Giuseppina Cuccuru
Via Diaz, 87
09170 - ORISTANO
tel. 0783/301913 - fax 0783/301913
e-mail: federor@tin.it - federfarmass@tin.it
SICILIA
Federfarma Sicilia - Unione Regionale dei Titolari di Farmacia - Presidente: Dr. Antonino Fiore
Via Androne, 76
95124 - CATANIA
tel. 095/321357 - fax 095/312456
e-mail: federfarmasicilia@tin.it
TOSCANA
U.R.TO.FAR. - Unione Regionale Toscana Farmacisti Titolari - Presidente: Dr. Fabio Franceschini
Via Mario Fabiani, 4/2
50127 - FIRENZE
tel. 055/432400 - fax 055/4376661
e-mail: urgente.urtofar@technet.it
UMBRIA
Federfarma Umbria - Unione Regionale Sindacale dei Titolari di Farmacia dell'Umbria - Presidente: Dr. Augusto Luciani Via Corcianese, 202
06074 - PERUGIA
tel. 075/5186577 - fax 075/5173262
e-mail: atifapg@umbrafarm.it
VENETO
FEDERFARMA VENETO - Unione Regionale dei Titolari di Farmacia del Veneto - Presidente: Dr. Franco Gariboldi Muschietti
Via A.Costa, 19
30172 - VENEZIA MESTRE
tel. 041/989361 - fax 041/989364
e-mail: info@federfarmaveneto.it
 UNIONE RECAPITO
ABRUZZO
Federfarma Abruzzo - Unione Regionale Titolari di Farmacia dell'Abruzzo - Presidente: Dr. Francesco D'Addario
Via Gobetti, 122
65121 - PESCARA
tel. 085/4219348 - fax 085/4220952
e:mail: ffabruzz@tin.it

BASILICATA
Federfarma Basilicata - Unione Regionale Titolari di Farmacia della Basilicata - Presidente: Dr. Antonio Guerricchio
Viale Italia, 94/B
75100 - MATERA
tel. 0835/387931 - fax 0835/387931
e-mail: assomater@libero.it
CALABRIA
Consulta Regionale Proprietari Farmacia della Calabria - Presidente: Dr. Consolato Tito Arcudi Via B.Telesio, 5
87100 - COSENZA
tel. 0984/74032 - fax 0984/74042
e-mail: federfarma.calabria@federfarmacosenza.it
CAMPANIA
Federfarma Campania - Unione Sindacale Titolari di Farmacia della Regione Campania - Presidente: Dr. Donato Marotta Via Toledo, 156
80133 - NAPOLI
tel. 081/5510703 - fax 081/7041874
e-mail: postmaster@federfarmacampania.191.it
EMILIA ROMAGNA
Federfarma Emilia Romagna - Unione Sindacale delle Associazioni Provinciali fra i Titolari di Farmacia dell'Emilia Romagna - Presidente: Dr. Domenico Dal Re
Via del Lavoro, 71
40033 - CASALECCHIO DI RENO
tel. 051/6130072 - fax 051/6130913
e-mail: fer@bo.nettuno.it
FRIULI VENEZIA-GIULIA
Federfarma Friuli Venezia-Giulia - Unione Regionale Titolari di Farmacia del Friuli Venezia-Giulia - Presidente: Dr. Damiano Degrassi
Ufficio di Presidenza:
Via Divisione Julia, 30
33100 - UDINE
tel. 0432/26997 - fax 0432/220001
Sede legale:
Piazza S.Antonio Nuovo, 4
34122 - TRIESTE
tel. 040/764075 - fax 040/365153
e-mail: info@federfarmafvg.it

LAZIO
Federfarma Lazio- Unione Regionale di Titolari di Farmacia del Lazio - Presidente: Dr. Franco Caprino
Via dei Tizii, 10
00185 - ROMA
tel. 06/44341189 - fax 06/49382612
e-mail: federfarmalazio@tiscali.it
LIGURIA
Unione Ligure delle Associazioni Titolari di Farmacia - Presidente: Dr. Giorgio Siri
P.zza Gerolamo Savonarola, 3/1
16129 - GENOVA
tel. 010/532831 - fax 010/532831
e-mail: unioneligure@federfarmagenova.it

 

 

 13 Dicembre 2005 - 11:30
ASSOFARM SODDISFATTA PER ACCORDO PREZZO FARMACI
Farmacia.it - 13 dicembre 2005

Assofarm esprime "soddisfazione per gli impegni presi dal Governo a sostegno del ruolo della farmacia, come presidio a tutela della salute del cittadino".

Cesare Cursi sottosegretario alla Salute ha invitato Assofarm al tavolo con Federfarma e Farmindustria per discutere sulle politiche farmaceutiche.

La federazione dal canto suo si impegnerà promuovendo la diffusione dei farmaci equivalenti. Assofarm ricorda di aver invitato le farmacie pubbliche, sin dalla prima emanazione del decreto, ad "effettuare il massimo sconto possibile per venire incontro alle esigenze dei cittadini e soprattutto delle fasce più deboli della popolazione".

 12 Dicembre 2005 - 11:20
FARMACI: E'ACCORDO TRA STORACE E FEDERFARMA
Farmacia.it - 12 dicembre 2005

Dopo sette mesi dal provvedimento sul prezzo dei farmaci a carico dei cittadini, è stata raggiunta l’intesa che dà l’avvio alla sua attuazione.

I titolari delle 18 mila farmacie private sono invitati a praticare il massimo sconto possibile, fino al 20%.
Inoltre, i farmacisti dovranno sempre proporre ai pazienti la sostituzione dei farmaci prescritti con ricetta con equivalenti meno costosi.

La Federfarma dovrà comunque impegnarsi a invitare le farmacie a praticare lo sconto previsto dalla legge 149 "nella misura massima possibile e su tutti i farmaci in vendita senza obbligo di prescrizione e Otc dandone chiara informazione ai cittadini mediante anche l’utilizzo di vetrofanie che indichino in maniera inequivocabile la percentuale unica, ovvero le due percentuali (se distinte tra Sop e Otc) di sconto praticato".

In cambio il Ministro della Salute ribadisce che “tutti i medicinali siano dispensati solo in farmacia dal farmacista. Il ministero della salute ha poi precisato ”in nessuna occasione mi sono espresso favorevolmente sull’ipotesi di vendita dei farmaci da banco nei supermercati”.
Soddisfatti del provvedimento i due sottosegretari alla Salute Cesare Cursi e Domenico di Virgilio. “L’intesa raggiunta - ha osservato Cursi - conferma il ruolo professionale del farmacista e la sua necessaria presenza nel settore dei farmaci”. Fonte: www.b2b.farmacia.it

   

.